Nahe Zukunft
Kontakte
  • Home
  • Technik
  • Gesundheit
  • Umwelt
  • Architektur
  • Energie
  • Transportmittel
  • Raum
  • AI
  • Konzepte
  • Gadgets & Electronik
  • Italien Weiter
  • H+
August 19 2022

Coronavirus / Russland-Ukraine

Nahe Zukunft

Neuigkeiten, um die Zukunft zu verstehen, zu antizipieren und zu verbessern.

Keine Ergebnisse
Alle Ergebnisse

Neuigkeiten, um die Zukunft zu verstehen, zu antizipieren und zu verbessern.

Einlesen:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Technologie der Zukunft? Wir können es mit den Geisteswissenschaften verstehen

Kommunikation, Vision, Empathie und Logik: Schlüssel zur nächsten Generation von Führungskräften der Zukunft. Zukünftiges europäisches Exklusivinterview mit Cathleen Southwick.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Kommunikation
Teilen87Pin18Tweet50AbsendenTeilen14TeilenTeilen10
Cathleen Southwick
März 13 2020
⚪ Liest in 5 Minuten
A A

Ecco un’intervista esclusiva per Futuroprossimo con Cathleen Southwick, Chef Information Officer di Pure Storage, una leader di successo con XNUMX anni di esperienza nella definizione e nell’esecuzione di strategie IT per aziende di Fortune XNUMX. Nell’intervista, Cathleen ci spiega la relazione profonda tra la tecnologia del futuro e le scienze umane, necessarie a creare lavoro e obiettivi in un mondo che cambia di continuo.

Il mondo è sempre più focalizzato sulle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). È vero che le cosiddette “soft skills” come le competenze comunicative, l’empatia e la capacità di osservazione saranno sempre più fondamentali nel mondo del lavoro? Che co aiuteranno a comprendere la tecnologia del futuro?

C’è una corsa alla trasformazione. È un’epoca digitale e data-driven, la tendenza è quella di basarsi in maniera predominante sulla tecnologia per risolvere determinati aspetti di un problema. Ma il vero segreto del successo consiste invece in un approccio più equilibrato.

Lo vediamo nel mondo retail dove i consumatori desiderano differenti modalità per connettersi con i brand. Online attraverso l’e-commerce o i social media. Offline con esperienze più diversificate all’interno dei punti vendita tradizionali. Allo stesso modo, nel momento in cui i chatbot basati sull’AI sono diventati un perno centrale del customer service, ci si è resi conto che non è sufficiente dotarli di caratteristiche umane. Se un chatbot non è in grado di rispondere correttamente, i consumatori vorranno parlare con un assistente in carne ed ossa.

Der Artikel wird nach den verwandten Links fortgesetzt

Warum Covid keine Städte töten wird

Che competenze serviranno?

L’automazione e l’elaborazione del linguaggio naturale sono in grado di apportare enormi vantaggi alle aziende e a chi vi lavora. Tuttavia, rendono evidente la necessità di un nuovo tipo di competenze: la capacità di risolvere problemi tecnici secondo modalità tipicamente umane. Pensando a quello che servirà per il lavoro del futuro, nei prossimi anni rischiamo di focalizzare l’attenzione solo sulle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) a discapito, invece, di un approccio più equilibrato incentrato sulle scienze umane, sull’intelligenza emotiva e sul pensiero critico trasversale.

Competenze come la comunicazione, la capacità di osservazione, l’empatia e il ragionamento logico – quelle che in occasione di un recente intervento del World Economic Forum sono state definite “fondamentali” – sono le chiavi per formare la prossima generazione di leader e preparare i dipendenti ai lavori del futuro. Una ricerca condotta dalla Royal Bank of Canada ha evidenziato una crescente richiesta a favore di tali competenze considerate essenziali nell’ambito di XNUMX occupazioni professionali, con XNUMX milioni di nuove offerte di lavoro previste nel prossimo decennio. “Abbiamo rilevato una criticità silente”, è stato sottolineato nel report “con troppe persone formate per lavori che potrebbero scomparire, anziché essere dotate di competenze che saranno sempre più richieste”.

Il lavoro del futuro: quali sono le stime e i numeri a riguardo?

La realtà è che le professioni STEM supereranno la crescita complessiva dei posti di lavoro nel prossimo futuro. Al ritmo attuale, nel XNUMX saranno aumentate del XNUMX% rispetto ai livelli del XNUMX. In generale, secondo il centro di ricerca americano Pew, nel periodo XNUMX-XNUMX l’occupazione nelle professioni STEM, comprese le attività legate alla sanità, è cresciuta del XNUMX%.

Eppure, l’automazione ha ridotto significativamente le difficoltà per accedere al settore della programmazione e di altre professioni puramente tecniche. Di conseguenza, sta aumentando la consapevolezza del fatto che occorra ben più che la sola attenzione nei confronti delle discipline STEM per avere successo nei moderni ambienti di lavoro. Anche quelli che implicano un utilizzo intensivo di tecnologia e dati. Potrebbe benissimo accadere che le persone che non possiedono un background strettamente scientifico finiscano paradossalmente col disporre di un vantaggio decisivo.

Con il talent management che oggi è così importante nel settore della tecnologia e dell’IT, le aziende dovrebbero chiedersi come fare per attirare e poter disporre nel tempo dei talenti necessari e in che modo fornire ai team le dovute opportunità di sviluppo e crescita.

Quali sono, allora, le azioni da intraprendere?

Un’opportunità consiste nello sfruttare le potenzialità dell’automazione per sgravare i dipendenti dalle attività più ripetitive. In questo modo potranno offrire un contributo decisivo per le attività a maggior valore aggiunto in linea con gli obiettivi di business. I vantaggi dell’automazione non sono riservati solamente alle grandi aziende. Un esempio è quello delle PMI che magari dispongono solamente di un paio di system administrator. Potrebbero essere sufficienti per automatizzare tutto quel che occorre da un punto di vista IT per l’ingresso di un nuovo dipendente, dalle liste di distribuzione della posta elettronica alle autorizzazioni applicative e così via. Può sembrare banale, ma la mole di lavoro richiesta per operazioni di questo genere diventa davvero consistente quando devono essere eseguite manualmente.

L’implementazione di chatbot è un altro esempio di come poter ridurre il tempo dedicato alle attività meno strategiche in un’organizzazione in crescita. La tecnologia del futuro è collaborativa. Un dipendente può rivolgersi ad esempio ad un bot per resettare una password o per richiedere una licenza software, con un decisivo risparmio di tempo sia per l’utente finale che per il collega. Specie quest’ultimo viene così lasciato libero di dedicarsi ad attività di più ampio respiro e maggiormente strategiche.

Mi chiedono spesso se automazione significhi outsourcing piuttosto che riduzione del personale. Nessuna delle due: l’automazione implica l’evoluzione del ruolo dell’individuo all’interno del moderno ambiente di lavoro. Focalizzare l’attenzione su compiti maggiormente strategici e rivolgersi ai dipendenti per attività che richiedono un ragionamento superiore e complesso. Solo un’educazione umanistica è in grado di fornirla, è importante non solo per le organizzazioni IT. È importante per il business in generale.

In che modo è possibile sostenere la prossima generazione di leader?

Abbiamo bisogno delle scienze umane oggi più che mai, ha recentemente scritto il presidente della Yale University, Peter Salovey. Peter ha affermato: “In un mondo complesso e interconnesso come il nostro abbiamo bisogno di leader capaci di immaginazione, comprensione e intelligenza emotiva”. Dalla storia e dalla letteratura veniamo a conoscenza di problemi che si ripresenteranno e che dovranno essere nuovamente affrontati, impariamo a conoscere quelli che riguardano le persone che vivono al di fuori dei nostri contesti, impariamo a decifrare gli avvertimenti e a formare la nostra comprensione della condizione umana.

Tutto ciò è essenziale non solo per la prossima generazione di leader ma per tutti i dipendenti. Le sfide che le aziende cercano di risolvere non sono monodimensionali. Una rinnovata attenzione nei confronti delle discipline umanistiche può essere un ingrediente chiave per spostare l’ago della bilancia a proprio favore.

Le aziende apprezzano oggi più che mai il talento. Una qualità in grado di apportare un livello superiore di ragionamento e di operatività. I dipendenti più talentuosi dovrebbero focalizzare l’attenzione su quella che sarà la tecnologia del futuro e sui cambiamenti che comporterà per le aziende.

Questi sono gli aspetti fondamentali per i quali le macchine non potranno sostituire l’uomo.

Stichworte: intervisteleadershipscienze umane
Post precenteente

Apple hat alle seine Geschäfte in China wiedereröffnet

Nächster Beitrag

Sehen Sie, wie sehr sich die Boston Dynamics-Roboter in 10 Jahren verbessert haben

Zusammenarbeiten

Um Artikel einzureichen, die Ergebnisse einer Forschung offenzulegen oder wissenschaftliche Entdeckungen Schreiben Sie an die Redaktion
  • Red Rail, in China die verkehrte Magnetschwebebahn, kostet 10 % eines Meters

    Red Rail, in China die verkehrte Magnetschwebebahn, kostet 10 % eines Meters

    3119 Aktien
    Teilen 1247 Tweet 780
  • Kensho, Klimaanlage, die keinen Strom benötigt

    2596 Aktien
    Teilen 1038 Tweet 649
  • Kanada und Deutschland setzen auf Wasserstoff: Vereinbarung zur Ausbeutung von Neufundland

    2183 Aktien
    Teilen 872 Tweet 545
  • Es ist der Tag von CyberOne, dem neuen humanoiden Roboter von Xiaomi

    1510 Aktien
    Teilen 604 Tweet 378
  • M-81, Russland präsentiert einen Roboter-Raketenwerfer

    807 Aktien
    Teilen 322 Tweet 202

archivieren

Schau mal hier:

Active Buildings, auf Stahl gedruckte Solarzellen versorgen Gebäude mit sauberer Energie
Energie

Active Buildings, auf Stahl gedruckte Solarzellen versorgen Gebäude mit sauberer Energie

Celle solari stampate direttamente sull’acciaio delle coperture degli edifici: ecco un progetto triennale molto promettente nel Regno Unito

Weiterlesen
Spiegelflächen Roboter

Toyota trainiert seine Roboter, auch gespiegelte Tische zu reinigen (und Selfies zu machen)

Die Alternative zu Gluten für Zöliakiekranke

Die Alternative zu Gluten für Zöliakiekranke

Das neue chinesische Roboterkillerschiff beginnt mit Navigationstests

Das neue chinesische Roboterkillerschiff beginnt mit Navigationstests

Hunde schnüffeln Covid am Flughafen Helsinki in Finnland

Flughafen Helsinki, Finnland: Hunde, die Covid schnüffeln, kommen an

Das tägliche Morgen

Futuroprossimo.it informiert über die Zukunft von Technologie, Wissenschaft und Innovation: Wenn etwas kurz vor der Ankunft steht, ist es hier bereits angekommen. FuturoProssimo ist Teil des Netzwerks Weiterleiten, Studien und Fähigkeiten für Zukunftsszenarien.

Abonnieren Sie den Newsletter

Umwelt
Architektur
Künstliche Intelligenz
Gadgets & Electronik
Konzepte
Design

Abfassung
Archiv
Werbung
Datenschutz

Medizin
Raum
Robotica
Arbeit
Transportmittel
Energie

Um das Redaktionsteam von FuturoProssimo zu kontaktieren, schreiben Sie an [E-Mail geschützt]

chinesische Version
Edition Française
Deutsche Edition
japanische Version
Englische Ausgabe
Edição Portuguesa
Русское издание
Spanische Ausgabe

Diese Arbeit wird unter Lizenz vertrieben Creative Commons Namensnennung 4.0 International.
© 2021 Futuroprossimo

Keine Ergebnisse
Alle Ergebnisse
  • Home
  • Technik
  • Gesundheit
  • Umwelt
  • Architektur
  • Energie
  • Transportmittel
  • Raum
  • AI
  • Konzepte
  • Gadgets & Electronik
  • Italien Weiter
  • H+